ASSOCIAZIONE LHI BALOS APS / 30.04.2025
LIBERAZIONI 25 APRILE 1945 MOSTRA FOTOGRAFICA Lunedì - Giovedì 08:30 – 12:30, 14:30–18; Venerdì 08:30–12:30 Sala CDT (Istituto Storico delle Resistenza), Cuneo Nel mese di aprile del 1945 cessò il regime nazifascista. Nella provincia di Cuneo, ancora alle prese con morte ed episodi di violenza, si festeggiò tra le rovine con balli e pranzi popolari. Il tutto circondati da veicoli e blindati americani. La mostra fotografica Liberazioni 25 Aprile 1945, a cura dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea della Provincia di Cuneo, racconta le diverse realtà provinciali legate a quel particolare periodo storico attraverso scatti fotografici.
Leggi di piùASSOCIAZIONE LHI BALOS APS / 25.04.2025
LE STRADE RICORDANO …IL CAMMINO DELLA LIBERTÀ Spettacolo teatrale Ore 21.00 - Teatro Toselli, Cuneo Se i protagonisti, le vittime di una storia sospesa nella memoria tra l'oggi e il per sempre, potessero ritornare a questa loro città e raccontare quanta vita hanno lasciato perché fossimo liberi. Saranno loro: le donne, gli uomini, i ragazzi che rivivranno con la traccia lieve del Teatro i rimpianti, i dolori di un passato che hanno impedito il futuro che meritavano e che nessuna lapide o medaglia potrà ripagare.
Leggi di piùASSOCIAZIONE LHI BALOS APS / 25.04.2025
COMMEMORAZIONE 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE Ore 10.00 - ritrovo Giardini Fresia, Cuneo Come ogni anno, la mattina del 25 aprile sarà dedicata alle celebrazioni istituzionali di commemorazione dei Caduti, con un percorso che unirà i monumenti commemorativi ai Giardini Fresia, al Parco della Resistenza, alla Caserma Vian, al Santuario della Madonna degli Angeli, al Cippo di Tetto Croce e al Mausoleo ai Partigiani al Cimitero Urbano.
Leggi di piùASSOCIAZIONE LHI BALOS APS / 24.04.2025
Ore 21.30 - Largo Audiffredi (Via Roma), Cuneo Dopo la FIACCOLATA: CANTA FINO A DIECI (live) GIORGIA MAZZUCATO (stand up/satira) FUNKY CLUB ORCHESTRA (live)
Leggi di più