Corso: Capire e usare l'AI

Corso: Capire e usare l'AI

ARCI BRA UNI-TRE APS 03-11-2025

L’intelligenza artificiale è ormai parte della nostra quotidianità, ma spesso viene percepita come qualcosa di lontano, complicato o addirittura minaccioso. Questo corso nasce per renderla comprensibile, accessibile e utile a tutti, con un approccio pratico e creativo. In 6 incontri da 2 ore impareremo a conoscere l’AI, a sperimentarla con esercizi semplici e a riflettere insieme sul suo impatto nella vita di tutti i giorni.
Non servono competenze tecniche: basta curiosità e voglia di mettersi in gioco.

Cosa imparerai

  •  Distinguere tra miti e realtà sull’intelligenza artificiale.
  •  Usare l’AI per cercare informazioni e riconoscere errori o fake news.
  •  Stimolare creatività e immaginazione con la scrittura e lo storytelling.
  •  Trasformare idee in immagini grazie a Midjourney, uno dei più potenti generatori visivi.
  •  Conoscere i limiti e i rischi dell’AI (bias, stereotipi, copyright).
  •  Realizzare un piccolo progetto collettivo (racconto illustrato, poster sociale, mini-guida pratica) da portare a casa come risultato del percorso.

Programma degli incontri

  1. Cos’è l’AI (senza paroloni) → introduzione con esempi concreti e prime prove pratiche.
  2. Informarsi senza farsi fregare → come usare l’AI per informarsi e verificare le fonti.
  3. Dare forma alle idee → laboratorio creativo di scrittura e storytelling.
  4. Creare immagini e immaginare mondi (con Midjourney) → generare immagini e poster a partire dalle parole.
  5. Limiti e attenzioni → riflessione collettiva su rischi, bias e uso responsabile.
  6. Laboratorio finale – Creare insieme → realizzazione e presentazione di un progetto collettivo.

INFORMAZIONI PRATICHE

INIZIO CORSO: LUNEDI’ 3 NOVEMBRE
Durata: 6 lezioni una volta a settimana il lunedì
Orario: il lunedì dalle 20:30 alle 22:30
Luogo: Arci Bra, via Audisio 5 Bra
Costo: 60 € + 10 € tessera Arci
DocenteSimone Ariotti è UX/UI & Product Designer, con esperienza nella progettazione di prodotti digitali innovativi e accessibili. Si occupa quotidianamente di design system, interfacce digitali e sperimentazione con strumenti di intelligenza artificiale. Accanto alla sua attività professionale, porta avanti progetti di divulgazione per rendere l’uso delle tecnologie più consapevole, creativo e alla portata di tutti. Visita qui il suo profilo Linkedin

Per prenotarti scrivici a info@arcibra.it

I vantaggi del tesseramento

Convenzioni per soci e circoli

Non sei ancora socio ARCI?

Diventa socio!