RATATOJ APS 13-10-2025
LUNEDì 13 OTTOBRE 2025, ORE 21
CINEMA TEATRO MAGDA OLIVERO - SALUZZO
RIPARTE LA STAGIONE “LUNEDì CINEMA”
RASSEGNA AUTUNNALE
Organizzata da Ratatoj APS
Il 13 ottobre segna l’inizio di una nuova, attesissima stagione di “Lunedì Cinema”, la rassegna cinematografica organizzata da Ratatoj APS presso il Cinema Teatro Magda Olivero di Saluzzo. Questa iniziativa, ormai divenuta un appuntamento fisso per gli amanti del grande schermo, promette anche quest’anno di portare al pubblico una selezione di film di alta qualità, capaci di stimolare riflessioni profonde su temi di grande attualità. In occasione del primo appuntamento verrà proiettato alle ore 21 Bird, l’ultimo film della regista Andrea Arnold.
La rassegna cinematografica autunnale propone undici appuntamenti pensati per offrire al pubblico un’esperienza che va oltre il semplice intrattenimento. La selezione comprende opere candidate e premiate in festival nazionali e internazionali, ciascuna delle quali rappresenta un tassello di un percorso culturale che promuove inclusione, identità e consapevolezza sociale. Il cinema diventa così non solo occasione di svago, ma anche un potente strumento per ampliare lo sguardo sul mondo e stimolare un dibattito significativo, coinvolgendo pubblico ed enti del territorio.
La rassegna non si fermerà alla stagione autunnale, ma proseguirà anche con appuntamenti invernali, dopo la pausa natalizia, e primaverili, confermando la continuità di un percorso culturale che si estende attraverso tre stagioni.
Anche quest’anno la rassegna autunnale si arricchisce grazie a consolidate collaborazioni, affiancate da nuove realtà: il festival torinese Job Film Days, dedicato ai diritti dei lavoratori; Superottimisti, con il loro prezioso progetto di raccolta e valorizzazione di pellicole in formato amatoriale; l’associazione La voce di Elisa, che porta l’attenzione sulla salute mentale.
Il percorso vedrà la conclusione del progetto Team Up, che già dalla scorsa stagione accompagna la rassegna con il suo focus sui flussi migratori e sull’inclusione. A questo progetto sono dedicati due appuntamenti ad ingresso gratuito, a testimonianza della volontà di rendere ancora più accessibili i temi e i valori che lo caratterizzano. Il progetto ha inoltre ispirato la grafica della rassegna, realizzata dall’illustratrice Valeria Cardetti.
In programma ci saranno produzioni indipendenti, importanti cult da (ri)scoprire sul grande schermo, perle del cinema italiano e internazionale, una varietà di generi e performance attoriali di alto livello.
La rassegna diventa così un invito a riflettere sulla contemporaneità e sulle sue sfide, creando spazi di confronto in cui porsi nuove domande e cercare insieme possibili risposte.
In merito alla pellicola che darà il via alla stagione lunedì 13 ottobre, Ratatoj APS dichiara: “La rassegna autunnale apre con l’ultimo film della cineasta britannica Andrea Arnold, conosciuta per le sue potenti narrazioni sulle periferie e il disagio sociale. Ratatoj APS ha scelto questo film per dare il benvenuto al pubblico, proponendo un'opera che, pur affrontando temi di marginalità e difficoltà relazionali, lo fa con una sensibilità e una forza visiva straordinarie. Al centro della storia, infatti, c'è una toccante ricerca di affetti non convenzionali e un ribaltamento dell'idea di famiglia, un’istituzione che, in alcuni contesti, non si eredita ma diventa una scelta esistenziale. Con il resto della stagione, daremo spazio al cinema come linguaggio universale, capace di unire, sensibilizzare e generare cambiamento”.
Il costo del biglietto per le singole proiezioni è di 7 euro, con ingresso gratuito per i soci ARCI. Prima delle proiezioni sarà possibile sottoscrivere la tessera ARCI 2025/2026 (al costo di 10 euro) e il contributo associativo per la rassegna Lunedì Cinema (5 euro), che darà diritto all’ingresso gratuito per tutta la stagione. Tutte le info su www.cinemateatromagdaolivero.it
Gli appuntamenti della rassegna autunnale di Lunedì Cinema:
Lunedì 13 ottobre: Bird (2024) di Andrea Arnold, 119 min.
Lunedì 20 ottobre: Lo squalo (1975) di Steven Spielberg, 125 min. (CINEMA CULT).
Lunedì 27 ottobre: Tutto quello che resta di te (2025) di Cherien Dabis, 145 min. (versione originale sottotitolata in italiano).
Lunedì 3 novembre: Shayda(2023) di Noora Niasari, 117 min., nell’ambito del progetto Team Up (ingresso gratuito).
Lunedì 10 novembre: Sex (dream, love)(2024) di Dag Johan Haugerud, 118 min. (versione originale sottotitolata in italiano), dalla trilogia Sex, dream, love.
Lunedì 17 novembre: L’ultimo turno(2025) di Petra Biondina Volpe, 92 min.
Lunedì 24 novembre: Un film fatto per bene(2025) di Franco Maresco, 100 min.
Lunedì 1 dicembre: À son image(2024) di Thierry de Peretti, 113 min. (versione originale sottotitolata in italiano).
Lunedì 8 dicembre: Melancholia(2011) di Lars von Trier, 130 min. (CINEMA CULT), in collaborazione con La voce di Elisa.
Lunedì 15 dicembre: Le macabre rock club (2025) di Luca Busso, 70 min.
Lunedì 22 dicembre: Serata cortometraggi nell’ambito del progetto Team Up, in collaborazione con Job Film Days (ingresso gratuito).
Convenzioni per soci e circoli
Diventa socio!