Presentazione del libro "Decolonizzare lo Sguardo" di Grace Fainelli

Presentazione del libro "Decolonizzare lo Sguardo" di Grace Fainelli

A SINISTRA APS 12-04-2025

Di pochi giorni fa è la notizia della presentazione, poi fortunatamente cancellata, di un libro in cui si sostiene che gli immigrati siano responsabili di violenza contro le donne 6 volte di più rispetto agli italiani. Una narrazione che non trova riscontro nei dati, anzi: fra Gennaio e novembre 2024, su 99 donne uccise, risulta che per 83 volte la mano sia stata “nostrana”. Questo, come altri stereotipi, sono l’eredità dello sguardo “colonialista” europeo. Nel suo libro @grrgrace riflette su questi ed altri elementi, in primis la bianchezza”, costruita come una categoria di superiorità e utilizzata per giustificare il dominio politico, economico e culturale delle persone di origine europea sulle altre popolazioni in epoca coloniale.
Lo stereotipo colonialista dei corpi non bianchi è arrivato fino ai nostri giorni ed è ancora utilizzato come arma di propaganda per aumentare xenofobia e razzismo anti-nero. Influenza le rappresentazioni mediatiche, dove domina la narrazione pietistica dell’Africa povera che ha bisogno di essere salvata dall’uomo bianco, come quella degli “sbarchi” e l’ipersessualizzazione dei corpi neri.

Ingresso libero, evento in collaborazione tra Casa del Popolo e @nudm.asti
I vantaggi del tesseramento

Convenzioni per soci e circoli

Non sei ancora socio ARCI?

Diventa socio!