ARCI CINEMA VEKKIO APS 26-10-2024
Chi conosce l'omino ok, sa che torna solo quando ne vale davvero la pena.
Ebbene sì, il prossimo Ok Party al CIRCOLO ARCI CINEMA VEKKIO sarà con una vera e propria leggenda del noise rock. Nella grande e incredibile famiglia Relapse Records, direttamente dagli USA, i
CHERUBS
Prima di loro la band di supporto in questo super tour europeo, i
Rid of Me, from Philadelphia, una grandissima scoperta che non vediamo l'ora di ascoltare live!
Ingresso gratuito con tessera Arci. Impossibile offrire un piatto più succulento di questo. Ci vediamo lì?
Canalese Noise Records
Inoltre durante la serata verrà inaugurata la mostra "Alec in Rock" in collaborazione con l'Associazione Alec.
Un affascinante viaggio nel tempo attraverso la storia del rock, raccontata tramite una collezione esclusiva di copertine di vinili provenienti dall'archivio dell'Associazione Alec. La mostra, visitabile fino al 14 dicembre, offrirà ai visitatori un'immersione unica nel mondo della musica, con accesso durante i concerti e nei pomeriggi dedicati all'apertura.
"Siamo molto legati al materiale in nostra custodia," spiegano i membri dell'Associazione Alec, - partiamo con una copertina iconica di Elvis Presley e attraversiamo le varie fasi del rock fino ai giorni nostri. La nostra collezione riflette, anche se in modo non completo, l'evoluzione della produzione musicale, includendo il periodo di quasi totale interruzione nella produzione di vinili (tra i primi anni del 1990 e la fine della prima decade degli anni 2000) quando l'industria discografica si orientò quasi esclusivamente verso i formati digitali (compact disc in particolare). Il ritorno del vinile ha sorpreso molti, riaffermandone la presenza nel mercato musicale e sottolineando come il suono analogico e l'estetica visiva dei vinili abbiano mantenuto un posto speciale nel cuore degli appassionati di musica. Negli ultimi anni, il vinile ha vissuto una vera rinascita, apprezzato non solo dai collezionisti, ma anche da nuove generazioni che riscoprono il piacere di un ascolto più tangibile e autentico. Le copertine esposte non ambiscono a raccontare tutta la storia del rock, ma rappresentano il percorso musicale attraverso il patrimonio raccolto dall'Associazione Alec”.